Per i Veneziani è una consuetudine, prettamente estiva, spostarsi nelle isole e nei vari sestieri per prendere parte alle sagre e feste tradizionali.
Un’atmosfera quasi paesana, musica, giochi in campo, racconti, musica, teatro, bambini, video, cinema, comunità del cibo, pesca di beneficenza e lotterie, funzioni religiose, regate per vivere l’anima acquea della città: un modo di vivere Venezia da veri veneziani.
Ecco i prossimi appuntamenti:
Agosto
- La Festa della Madonna dell’Apparizione all’Isola di Pellestrina fino al 5 agosto, giorno della Regata di Pellestrina
- La Sagra di Santo Stefano a Portosecco, Isola di Pellestrina dal 10 al 15 agosto e domenica 9 settembre
- La Festa dell’Assunta all’Isola di Torcello il 15 agosto
- La Festa di San Rocco presso la Chiesa e la Scuola Grande di San Rocco il 16 agosto
- La Festa del Peocio agli Alberoni, Lido di Venezia dal 23 al 26 agosto
Settembre
- La Festa del Mosto all’Isola di Sant’Erasmo il 30 settembre. Vi saranno attività di animazione per bambini, la dimostrazione della pigiatura, la famosa regata di voga veneta “mista” (dove gli equipaggi, a differenza di qualsiasi altra competizione a remi, sono composti da un uomo e una donna) e la banda musicale.
Fonte “DeTourism”