CASANOVA IN PLACE: A SYMPOSIUM IN VENICE 29-30 GIUGNO 2019

Conosciuto come uno dei viaggiatori eminenti del XVIII secolo, Giacomo Casanova visitò gran parte dell’Europa e scrisse una delle più importanti cronache dell’epoca, tanto come un racconto di viaggio quanto come autobiografia.

Esplorare le sue interazioni con le persone nelle molte città che ha visitato rivela intuizioni sia nell’uomo che nei suoi tempi.

Come possiamo ampliare la nostra comprensione dei suoi contributi? Unisciti a noi a Venezia, città natale e del cuore di Casanova, per esplorare l’impatto del luogo e del tempo sull’identità, la scrittura e le idee di Casanova.

Questo simposio mira a riunire chiunque sia interessato allo studio della vita e delle lettere di Casanova. Una ricca varietà di partecipanti genererà discussioni approfondite e inviterà nuove idee e prospettive.

Maggiori informazioni: Mrs Kathleen GONZALEZ     kathleenanngonzalez@yahoo.com

 

SIO SYMPOSIUM 30 MAGGIO -1 GIUGNO 2019

Il sistema vestibolare: movimento, cognizione ed emozione – Nuovi approcci diagnostici e terapeutici

Si è svolto presso le nostre sale la conferenza della Società Internazionale di Otoneurologia, organizzata dal Dr. Bernard Cohen, dal Dr. Sandro Bordin e dal Dr. Enrico Armato.

Per informazioni: bs.cohen@free.fr


LARUS-BA GRAPHS FOR BUSINESS 22 MAGGIO 2019

Siamo estremamente orgogliosi di celebrare il 15 ° compleanno di LARUS con un sensazionale tour grafico: un’intera giornata di sessioni ricche di contenuti su come i database di grafi stanno rivoluzionando l’impresa moderna. Questo evento di un giorno ti trasformerà in un esperto di grafici – non importa il tuo background tecnico o familiarità con la tecnologia grafica! Incontra i nostri esperti per ascoltare in prima persona i vantaggi della piattaforma grafica nativa di Neo4j, che offre non solo il database Neo4j, ma anche funzionalità di analisi, importazione e trasformazione dei dati, visualizzazione e individuazione.

Per ulteriori informazioni:

LARUS-BA

Via Bruno Maderna, 7 – 30174 – MESTRE (VENEZIA) -Italy

Tel. 0049 041 5060149

e-mail: info@larus-ba.it

PROGETTO SLOWFOOD-CE COMUNE DI VENEZIA 15 MAGGIO 2019

Lo scorso 15 maggio, il Comune di Venezia ha invitato il gruppo locale degli stakeholders del progetto Slowfood-CE a partecipare a un incontro presso il Centro Culturale Don Orione Artigianelli: la giornata aveva lo scopo di migliorare la capacità degli attori locali di valorizzare il patrimonio culturale gastronomico del territorio, ma soprattutto era finalizzata a condividere obiettivi e raccogliere idee per la realizzazione dell’azione pilota di Venezia, ovvero un grande Festival cittadino sui prodotti e sulla gastronomia locale, la cui prima edizione sperimentale si terrà il 9 e 10 Novembre 2019.
L’incontro, convocato e coordinato da rappresentanti sia tecnici sia istituzionali del Comune di Venezia (con il supporto delle esperte di Slow Food) ha avuto un esito molto positivo: una trentina di stakeholder (produttori, ristoratori, associazioni, scuole alberghiere, oltre alle rappresentanti delle Condotte Slow Food di Venezia centro storico e terraferma) hanno avuto l’occasione di scambiarsi idee e creare sinergie per pensare e realizzare assieme la prima edizione di questo evento. Il Festival, provvisoriamente nominato “Venice Food Days”, ha ricevuto un sostegno ufficiale da parte dell’Organizzazione di Gestione della Destinazione Turistica, l’organismo che il Comune di Venezia ha istituito per migliorare la collaborazione tra gli enti pubblici e privati allo scopo di promuovere un turismo sostenibile e di qualità. Inoltre, questo Festival può fungere da volano per investimenti privati e pubblici nel futuro, così da poter essere sostenibile anche dopo la conclusione del progetto.

Per informazioni:

Comune di Venezia

Direzione Progetti strategici, ambientali e politiche Internazionali e di sviluppo

Settore Ricerca fonti di finanziamento e politiche comunitarie

Servizio Ricerca fonti di finanziamento, progettazione, gestione e rendicontazione progetti comunitari

San Marco 4299a, 30124 Venezia – tel. +39 041 2747827

IV NSD – INTERNATIONAL CONFERENCE ON NUCLEAR AND DYNAMICS 13-17 MAGGIO 2019

La IV Conferenza internazionale sulla struttura e la dinamica nucleare NSD2019 si terrà a Venezia presso il Centro Culturale Don Orione Artigianelli dal 13 al 17 maggio 2019.

La conferenza è un seguito delle tre precedenti conferenze tenutesi per la prima volta nel 2009 a Dubrovnik (Croazia) , proseguito nel 2012 a Opatija (Croazia) e lo scorso 2015 a Portoroz (Slovenia), e fa parte di una serie di conferenze dedicate ai più recenti progressi teorici e sperimentali nel campo della struttura e delle reazioni nucleari.

La Conferenza NSD 2019 manterrà questa tradizione, con l’obiettivo di fornire un ampio forum di discussione che promuova lo scambio di idee e la collaborazione tra ricercatori con background sperimentale, teorico e fenomenologico.

Per informazioni: INFN  – ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Viale dell’Università, 2, 35020 Legnaro PD

TEL. 0039 049 806 8111