A.S.A.P.: A Systemic Approach for Perpetrators (un approccio sistematico agli uomini autori di violenza sulle donne) 5 Novembre 2018

Si è svolto presso la nostra sala convegni, l’incontro organizzato dalla Regione Veneto per il progetto europeo A.S.A.P.

L’obiettivo generale del progetto è definire e mettere in pratica un modello per integrare metodologie di intervento utilizzate per le vittime e per gli autori di violenza di genere, con lo scopo di promuovere un efficiente rete di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne.

Le principali attività di progetto sono:

  • una ricerca sui modelli operativi esistenti e sulla normativa dei 3 Paesi coinvolti (Bulgaria, Croazia, Italia) per i servizi di sostegno alle vittime di violenza e per il trattamento dei maltrattanti e le loro relazioni e integrazioni;
  • uno studio sui modelli operativi in atto in altri Stati membri della UE con lo stesso focus;
  • la elaborazione di un protocollo operativo sperimentale (per l’integrazione dei servizi);
  • la sperimentazione di tale protocollo nei tre paesi coinvolti;
  • la definizione e applicazione di un sistema di valutazione per misurare l’impatto del protocollo sperimentale;
  • la definizione del protocollo operativo definitivo e di linee guide per le politiche di contrasto alla violenza sulle donne da proporre alle Autorità dei Paesi coinvolti (e a livello europeo);
  • azioni di divulgazione delle attività di progetto per favorire la diffusione di tali modelli in altri Paesi.

Beneficiari diretti del Progetto saranno gli operatori dei servizi nei tre Paesi coinvolti (Bulgaria, Croazia, Italia): circa 120 nelle strutture  a sostegno delle vittime di violenza, Centri antiviolenza e Case Rifugio; circa 60 nei Centri per il trattamento degli uomini autori di violenza. Beneficiari indiretti saranno le donne vittime di violenza e gli uomini maltrattanti, in quanto beneficiaranno della rete integrata di servizi risultante dall’applicazione del nuovo protocollo operativo.

Per informazioni: E-mail: relazintercomunicazionesistar@regione.veneto.it

SEMINARIO RISORSE UMANE CITELUM – GROUP EDF – 24-26 Ottobre 2018

Citelum S.A. ha organizzato preso la nostra Sala Goldoni, il secondo seminario internazionale di risorse umane del gruppo EDF, trattando argomenti, quali: ambizioni umane 2018/2019, progetti futuri organizzando lavori di gruppo per i partecipanti.

Per maggiori informazioni, contattare:

Giannina Varco <gvarco@citelum.it>; Alessandra Boschetti <aboschetti@citelum.it> e Nancy Monno <nmonno@citelum.it>

TERUMO EUROPE – DISPOSITIVI MEDICI AVANZATI – Meeting 23 e 24 Ottobre 2018

Terumo Corporation è stata fondata nel 1921 da diversi scienziati e medici, tra cui il Dr. Shibasaburo Kitasato, per produrre termometri clinici in Giappone. Questi dispositivi medici di vitale importanza erano stati precedentemente importati, fino a quando non furono tagliati come conseguenza della prima guerra mondiale. Lo spirito di tutta la vita del Dr. Kitasato, i cui risultati hanno ricevuto riconoscimenti globali, si trova nella sua dichiarazione: “Gli scienziati non dovrebbero mai provare soddisfazione per la ricerca avanzata; il vero obiettivo è che i risultati siano messi in pratica, contribuendo così alla società “. “Contribuire alla società attraverso l’assistenza sanitaria” è sia il punto di partenza di Terumo, sia la missione aziendale immutabile. Mantenendo vivo lo spirito di innovazione e sfida del Dr. Kitasato, ci sforziamo di portare innovazione eccezionale nella medicina e offrire la migliore assistenza possibile per i pazienti.

Per maggiori informazioni: Terumo Europe NV-  Interleuvenlaan 40 – 3001 Leuven –Belgium

 

 

HOLOBALANCE – Plenary meeting 11 e 12 Ottobre 2018

Il progetto Holobalance, finanziato dall’UE, mira a sviluppare e convalidare una nuova piattaforma di ologramma personalizzata per coaching virtuale, motivazione e responsabilizzazione dell’invecchiamento della popolazione con disturbi dell’equilibrio. Il terzo incontro plenario si è tenuto a Venezia, nella Sala Vivaldi nel nostro Centro Congressi, l’11 e il 12 ottobre 2018. Questo incontro è stato molto fruttuoso, abbiamo discusso di ologrammi e giochi di realtà aumentata, insieme a sensori di facile utilizzo, come braccialetto intelligente, occhiali intelligenti e suole sensorizzate. Questi istruiranno l’utente con esercizi specifici e individualizzati, offrendo nuove forme di interazione utente accessibile. L’accuratezza delle prestazioni degli esercizi sarà misurata oggettivamente in tempo reale, attraverso una serie di sensori di motion capture e indossabili. Gli esperti controlleranno lo stato attraverso un pannello di esperti di analisi visiva. Holobalance integra gruppi di ricerca, università e aziende di Germania, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Serbia, Svizzera e Regno Unito.

Per maggiori informazioni: cellulare +039 329 4233174 –  Tel. +39 041 5044370  – Website www.questlab.it

 

RUN BY SINGERS – CORSO DI CANTO CORALE 10-14 OTTOBRE 2018

Abbiamo ospitato all’interno della nostra Chiesa di Santa Maria della Visitazione, il gruppo corale RunBySingers, che per quattro giorni hanno  svolto un corso di canto, con il concerto finale nella Basilica di San Marco.

Per maggiori informazioni: info@runbysingers.org