MERITOR – TEAM BUILDING 8-9 OTTOBRE 2018

Si è svolto nella nostra Sala Vivaldi il meeting aziendale della ditta Meritor, leader a livello mondiale per soluzioni come alberi di trasmissione, sistemi frenanti per veicoli commerciali.

 

 

EeMAP – EeDaPP 27 Settembre 2018

La riunione del programma pilota sull’efficienza energetica dei mutui, che si è tenuta a Venezia presso la nostra Sala Goldoni il 27 settembre 2018, ha riunito circa 80 partecipanti per chiarire meglio il modo migliore per garantire il successo dell’ipoteca efficiente sul mercato, combinando competenze di mercato e istituzionali nell’ambito dell’iniziativa sull’efficienza dei mutui energetici. L’analisi delle criticità e delle potenziali soluzioni, che è stata condotta dai sette sottogruppi (Origination / Retail; Gestione del rischio; Marketing; Finanziamenti e relazioni con gli investitori; Partnership, Soluzioni e dati IT; Sviluppo delle competenze tecniche) da luglio a settembre, è stata presentato ai partecipanti come punto di partenza per la discussione.

Una discussione interattiva si è svolta anche durante la discussione del comitato per l’efficienza energetica, offrendo al pubblico l’opportunità di contribuire attivamente condividendo le proprie opinioni e suggerimenti. L’iniziativa Energy Efficient Mortgages, guidata dalla European Mortgage Federation – European Covered Bond Council (EMF-ECBC), ha lo scopo di fornire un quadro europeo standardizzato e un processo di raccolta dati per ipoteche efficienti dal punto di vista energetico, con condizioni di finanziamento favorevoli per edifici a risparmio energetico e risparmio energetico lavori di ristrutturazione. Si compone di due progetti paralleli, il “Piano d’azione per i mutui energeticamente efficienti” (EeMAP) e il “Protocollo e protocollo sull’efficienza energetica” (EeDaPP), ed è finanziato attraverso il programma Orizzonte 2020 della Commissione europea.   Per ulteriori informazioni sull’Iniziativa, visitare: www.energyefficientmortgages.eu

Dr.ssa Cinzia CECCARELLI

CERIecon Interreg Convegno 20-21 Settembre 2018

Regione Veneto e Progetto Interreg hanno svolto nella cornice del nostro chiostro e della Sala Goldoni, la premiazione delle nuove Startups del progetto CERIecon.

È importante fornire, a livello regionale, il giusto mix di sostegno finanziario e non finanziario per aiutare gli imprenditori a creare nuove imprese: questo è l’obiettivo di CERIecon.

Entro la metà del 2019, il progetto contribuirà al cambiamento del modo in cui gli imprenditori sono ispirati, formati e supportati attraverso un pacchetto equilibrato di strategie, piani d’azione, azioni pilota, formazione e strumenti per creare nuovi ecosistemi di innovazione regionale di tipo nuovo in sette regioni dell’Europa centrale. L’ approccio utilizzato grazie a Sviluppo – Attuazione – Miglioramento, vuol far sì che gli imprenditori e le piccole e medie imprese (PMI) traggano il massimo da ciò che fanno, ma anche le loro regioni ne trarranno beneficio, perché da ora in poi le strategie regionali di specializzazione intelligente saranno ulteriormente utilizzate per sviluppare nuovi tecnologie e prodotti e servizi brillanti per l’innovazione economica e sociale.

Per informazioni: European Office: Vienna Board of Education

TEAM BUILDING QRJOB Srl – 12 SETTEMBRE 2018

La Società QRJOB Srl ha organizzato una giornata di Team Building presso la nostra Sala Canova il 12 Settembre 2018.

Per informazioni:

Angela Ferrari cellulare 340 2890231   E-mail: angela.r.ferrari@gmail.it

TEAM BUILDING – CIS 9-10 SETTEMBRE 2018

La Scuola per la Gestione d’Impresa – CIS ha svolto un Team Building presso la nostra Sala Vivaldi nelle giornate del 9 e 10 Settembre 2018.

Per informazioni:

CIS – Scuola  per la Gestione d’Impresa Reggio Emilia

Tel: 0522-232911

E-mail: francesca.sorbi@cis-formazione.it