4* CONFERENZA INTERNAZIONALE EUROACADEMIA 4-5 MARZO 2016

“Identità e identificazioni: usi politicizzati delle identità collettive”. La quarta Conferenza Internazionale Euroacademia ha la finalità di esaminare lo stato dell’arte nel campo della ricerca di identità collettiva, per portare ancora una volta nel dibattito i processi di produzione di identità, costruzione di identità di dimensioni costruttivista o de- costruttivista. E l’ obiettivo della conferenza è di aprire il piano di comprensione dinamica multi- ed interdisciplinare delle identità al giorno d’oggi.

Euroacademia mira a riunire una vasta rete di accademici, ricercatori , professionisti e attivisti che sono disposti a condividere ed aprire al dibattito le loro ricerche su argomenti legati ad identità con approcci disciplinari ed interdisciplinari. Sono ben accolti:  valutazioni e raccomandazioni metodologiche, studi di casi singoli o analisi trasversali, saggi di riflessione, la condivisione di esperienze o di opere che affrontano i nuovi puzzle.

Per informazioni: www.euroacademia.eu

UDATE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO IN NEUROFISIOLOGIA CLINICA:NEUROPATIE E NEURONOPATIE 18-20 FEBBRAIO 2016

CORSO ECM – Direttore Dr. Roberto Eleopra

In Italia esistono attualmente numerosi Servizi di Neurofisiologia Clinica che si occupano della diagnostica delle neuropatie periferiche, spesso interagendo con altri specialisti. Questo approccio multidisclipinare può portare nella pratica clinica all’utilizzo di percorsi diagnostici disomogenei e/o ad interventi terapeutici assistenziali complessi e costosi, talora inappropriati. Scopo di questo incontro è quello di mettere a confronto vari esperti nel campo delle neuroscienze al fine di identificare specifici percorsi diagnostico-terapeutici per le neuropatie periferiche ed altre patologie che interessano il sistema nervoso periferico, basati su criteri di medicina basata sull’evidenza. In particolare, nella prima fase dell’evento, saranno presentate le più recenti e moderne tecniche di neurofisiologia clinica ed ultrasonografica usufruendo di dimostrazioni pratiche dirette sugli apparecchi (“a piccoli gruppi”) o mediante discussione di casi clinici. Nella seconda parte verranno invece trattate le differenti forme di neuropatia utilizzando la formula didattica tipo “incontro con esperti”, coordinata da moderatori di chiara esperienza internazionale.

L’evento,unico nel suo genere, è rivolto ai medici neurologi interessati alle malattie neuromuscolari, attivi nel territorio o in strutture ospedaliere o universitarie, anche se non direttamente operanti in centri esperti. La metodologia didattica garantirà una discussione fattiva e informale. Lo scopo finale è quindi quello di omogeneizzare i criteri e le procedure per una diagnosi precoce di neuropatia periferica, fornendo altresì gli elementi più aggiornati del trattamento terapeutico.

Promosso da: Accademia Nazionale di Medicina www.accmed.org

Segreteria organizzativa: Forum Service www.forumservice.net  Tel. 010/83794244

GUGGENHEIM ART CLASSES – FEBBRAIO – NOVEMBRE 2016

“DIALOGHI APORETICI” a cura della Prof.ssa Alessandra Montalbetti, Soprintendenza di Brera, Milano.

Incontri di storia dell’arte presso la nostra Aula Magna. Per maggiori informazioni, contattate:

FONDAZIONE GUGGENHEIM

Palazzo Venier dei leoni

Tel. +39 041 2405411

info@guggenheim-venice.it

GLI INIZI DEL CARNEVALE A VENEZIA 27.01.2016

Il gruppo “ARTS ET VIE” di Parigi ha organizzato un incontro per raccontare la storia del Carnevale di Venezia nella nostra Sala Vivaldi.

Per ulteriori informazioni:

TARGET TRAVEL di CUSTOMIZED Srl

Tel. 0039 041 5041037 – customized@targettravel.it

MERRY CHRISTMAS TO ALL – Dal 12 al 20 Dicembre 2015

Il consorzio CONCAVE ha scelto di sostenere il Natale a Venezia, organizzando una Mostra artistico-artigianale di beneficienza presentando 40 opere, frutto di una selezione di artisti, artigiani e brand veneziani, co-ordinata da Alessandra Cicogna, presso la nostra Sala Tiziano, aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 10.30 alle ore 18.00.
Il ricavato delle donazioni sarà devoluto al Centro Don Orione di Chirignago che ospita 67 disabili residenti e 40 disabili diurni.
Per informazioni:
www.venicestyle.life
e-mail: direzione@venicestyle.life