Nella nostra Aula Magna, l’annuale ritrovo dei più rinomati e preparati medici e chirurghi di medicina cardiovascolare d’Italia
Nella nostra Aula Magna, l’annuale ritrovo dei più rinomati e preparati medici e chirurghi di medicina cardiovascolare d’Italia
L’Associazione Universitaria degli Studenti Europei presenta: Le Sfide dell’unione Europea: ambiente, energia e politiche industriali
VOSS è un ambizioso progetto culturale dedicato ai giovani oculisti di tutta Europa. È stato istituito nel 2013 e ora sta risorgendo (come l’Araba Fenice) dopo la pandemia. Questa scuola si conferma una grande opportunità per giovani oftalmologi e membri della Facoltà per incontrarsi, scambiare ipotesi, teorie ed esperienze, in un luogo insolito e stimolante.
L’evento organizzato presso la nostra Sala Vivaldi nell’ambito del progetto CLASS 4.0 – “Cluster for data-driven Solutions in the Sea Economy 4.0”, finanziato nell’ambito del programma Interreg Italia Croazia atto a creare un momento di incontro tra i cluster di maggiore spessore nell’area adriatica operanti nel settore dell’economia blu per dare l’opportunità di presentare il loro ruolo sul territorio e di lavorare congiuntamente allo sviluppo di un unico ecosistema innovativo adriatico durante un workshop dedicato. Il focus principale della sessione pomeridiana descrive il ruolo dei cluster e la loro capacità di stimolare una cooperazione concreta nelle filiere dell’innovazione.
Il Padiglione della Bulgaria alla Biennale di Architettura di Venezia 2023, allestito presso la nostra Sala Tiziano, esplora l’abbandono scolastico nel Paese.