INFINEON – 26 E 27 GIUGNO 2024

INFINEON, primo produttore al mondo di semiconduttori di potenza, che realizza componenti per l’alimentazione di azionamenti elettrici, motori, elettrodomestici, strumenti per l’elaborazione dati, sistemi elettromedicali e apparati d’illuminazione, ha scelto il nostro Centro per un meeting aziendale.

INFINITY ART – 19 aprile / 7 luglio 2024

La Cavana Gallery nel nostro Centro ospita “Infinity Art”, una mostra di Lin Pahsi, pittore e scultore che fa da ponte tra l’astrattismo occidentale e l’arte cinese antica

Padiglione nazionale della Costa d’Avorio alla 60ma Esposizione d’Arte, La Biennale di Venezia – 20 aprile / 24 novembre 2024 – San Trovaso Art Space

60. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE – La Biennale di Venezia

Il Padiglione nazionale della Costa d’Avorio è ospitato presso il nostro San Trovaso Art Space

BOUNDARIES – 20 aprile – 24 novembre 2024 – CHIESA S.M. DELLA VISITAZIONE

BOUNDARIES

Memo Akten (nato nel 1975 a Istanbul, Turchia) è un artista, musicista e ricercatore multidisciplinare che lavora con le tecnologie emergenti – in particolare software, algoritmi e computazione – come mezzo.
È noto soprattutto per la creazione di installazioni digitali che esplorano la tensione tra ecologia, tecnologia, scienza e spiritualità.
L’ultimo lavoro di Akten, il video di animazione digitale 8:10 intitolato BOUNDARIES (2023-24), commissionato appositamente per questa mostra, offre una profonda meditazione sulla vita e sulla nostra interconnessione con l’universo. Utilizzando tecniche all’avanguardia di intelligenza artificiale, questo progetto immagina le barriere e i confini non come linee di divisione ma come zone permeabili che consentono di connettersi con ciò che si trova oltre. Senza fare distinzioni a priori tra le cose che spesso percepiamo come reciprocamente diverse o incompatibili, BOUNDARIES si sposta dal molecolare al cosmico e viceversa, intrecciando elegantemente immagini e suoni che prendono in prestito dal quotidiano e dal trascendente, dal naturale e dal virtuale, dall’organico e l’inanimato…

Padiglione nazionale della Bulgaria alla 60ma Esposizione d’Arte, La Biennale di Venezia – 20 aprile / 24 novembre 2024 – Sala Tiziano

SALA TIZIANO – Padiglione nazionale della Bulgaria alla 60ma Esposizione d’Arte, La Biennale di Venezia

THE NEIGHBOURS è un’installazione multimediale interattiva che mette in luce i ricordi silenziati e sbiaditi dei sopravvissuti alla violenza politica durante l’era comunista in Bulgaria. Il progetto è stato realizzato da Krasimira Butseva, Lilia Topouzova e Julian Chehirian, ed è il risultato di 20 anni di ricerca storica e artistica. Vasil Vladimirov è il curatore del progetto nel contesto della partecipazione ufficiale della Bulgaria alla 60a Biennale di Venezia.
L’installazione ricrea parzialmente le case dei sopravvissuti in cui si sono svolti gli incontri e le conversazioni con loro. All’interno di questi spazi privati sono frammenti tratti da interviste di storia orale condotte da artisti, registrazioni sul campo e video da due ex siti di campo: Lovech e Belene.
Queste indagini etnografiche e storiche tracciano sia l’esperienza vissuta della violenza, che le profonde cicatrici lasciate dagli arresti e dalla prigionia. Il progetto presenta le conseguenze del silenziamento deliberato di decenni di violenza di stato e l’assenza di memoria nella coscienza pubblica contemporanea. Forma uno spazio in cui si può testimoniare quelle persone etichettate come stranieri all’interno dei confini della Bulgaria, in risposta diretta all’appello di Adriano Pedrosa per analizzare il tema degli “Stranieri Ovunque”.