VOLO DELL’ANGELO – PIAZZA SAN MARCO 24 FEBBRAIO 2019 ORE 12.00

L’emozionante volo dell’Angelo del Carnevale domenica 24 Febbraio 2019 dalle ore 12.00 alle ore 13.00, apre ufficialmente i festeggiamenti del Carnevale in Piazza San Marco. Accolta nell’affollato parterre dai gruppi delle rievocazioni storiche in costume, scioglierà la tensione dello svolo nell’abbraccio del Doge e del pubblico, elettrizzato dallo spettacolo scenografico che celebra sempre, anche sui network nazionali e internazionali, il Carnevale di Venezia.

Come ormai da tradizione, sarà la Maria vincitrice del Carnevale 2018 Erika Chia a vestire i panni del nuovo Angelo dell’edizione 2019. Il Volo dell’Angelo sarà preceduto quest’anno dal Volo dell’Angelo-Guerriero, ovvero Micol Rossi, Maria dei Lettori de Il Gazzettino 2018, a testimonianza del suo coraggioso percorso. Abito confezionato da Atelier Pietro Longhi

L’evento sarà preceduto dal Corteo del Doge a cura del C.E.R.S. – Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche, con la partecipazione delle Ass. Internazionale per il Carnevale di Venezia, Ass. Amici del Carnevale di Venezia, il Gruppo Storico “Le Maschere di Mario del ‘700 veneziano” e Ass. Dame e Cavalieri.

CARNEVALE CON I BAMBINI

Festeggiare il Carnevale a Venezia può essere per i bambini un’esperienza indimenticabile. Venezia, d’inverno, ha già un suo particolare fascino e durante il Carnevale con le sfilate in maschera, scherzi e giochi sarà ancora più divertente.
Spettacoli teatrali, musica, laboratori e molto altro in programma per bambini e famiglie in occasione del Carnevale 2019 a Venezia e in terraferma dal 16 febbraio al 5 marzo!

Per farli divertire, ecco una selezione di eventi:

E il divertimento continua con balli in maschera, sfilate (anche in acqua), spettacoli musicali e di burattini, il concorso per la maschera più bella edizione bambini, il Carnevale dei ragazzi a Zelarino il 5 marzo 2019 e il Carnevale alle Isole di Murano il 24 febbraio e Burano dal 28 febbraio al 5 marzo.

SAN VALENTINO A VENEZIA

L’amore mi serba in vita solo per permettermi di morire ancora

                                                                 Giacomo Casanova

 

Venezia, con i suoi angoli romantici e segreti immersi nel suggestivo paesaggio lagunare, è la città dell’amore e degli innamorati.

Ecco cinque luoghi romantici e fuori dai soliti percorsi dove tenersi per mano ammirando le bellezze della città d’acqua : il sottoportico dell’Abbazia de la Misericordia che si affaccia sul Rio della Sensa a Cannaregio; il Ponte dei Miracoli, vicino alla bellissima Chiesa di Santa Maria dei Miracoli; a Dorsoduro lungo la Fondamenta degli Incurabili alle Zattere, con vista sul bacino di San Marco e l’isola della Giudecca; il Campo della Confraternita di fianco alla chiesa di San Francesco della Vigna a Castello; il Campo San Nicolò dei Mendicoli, a Dorsoduro, sovrastato dal campanile della Chiesa di San Nicolò dei Mendicoli , una tra le più antiche di Venezia.

PROGRAMMA DI MOSTRE A VENEZIA NEL MESE DI FEBBRAIO 2019

Potrete visitare le prossime mostre:

Ma se è la musica a interessarti,la stagione concertistica 2019 della Fondazione Giorgio Cini è un ottima occasione per visitare l’Auditorium Lo Squero all’Isola di San Giorgio Maggiore, bellissima location con una parete completamente in vetro che dà verso la laguna e i giardini di Sant’Elena. A febbraio due concerti, il 9 e il 28.
Ritorna il jazz alle Sale Apollinee, al Museo di Palazzo Grimani e al T Fondaco dei Tedeschi, prossimi appuntamenti 9, 16 febbraio e 2 marzo, firmati Veneto Jazz.
Il Centro Culturale Candiani, con Candiani Groove, offre concerti fino a maggio 2019. A febbraio tre concerti il 2, il 10 e il 22.
Palazzo Grassi e Punta della Dogana inaugureranno il 24 marzo le nuove mostre La Pelle – Luc Tuymans e Luogo e segni .

Nel frattempo non perdetevi gli eventi al Teatrino di Palazzo Grassi tra cui Fashion Aperture Ucronia e mode utopiche il 20, 21 e 22 febbraio.

BAMBINI A VENEZIA

Musica, animazione, concerti, spettacoli teatrali, laboratori. Ricco il calendario di eventi per i bambini e le loro famiglie in programma quest’anno a Venezia. Eccone alcuni scelti per voi:

La Collezione Peggy Guggenheim organizza i Kids Day, laboratori gratuiti per bambini tra i 4 e i 10 anni, la domenica dalle 15.00 alle 16.30. Il progetto introduce i piccoli visitatori all’arte moderna e contemporanea in modo accessibile e coinvolgente, dando la possibilità ai bambini di imparare e sperimentare tecniche e tematiche artistiche diverse a ogni appuntamento. A Casa Macchietta (Fondazione Querini Stampalia) fino al 21 marzo i bambini dai 5 anni possono avvicinarsi in modo creativo e divertente alla musica attraverso la tastiera, il canto e l’accompagnamento strumentale. La Fondazione Musei Civici di Venezia offre eventi speciali gratuiti in italiano per le famiglie fino a maggio 2019.
Palazzo Grassi ‒ Punta della Dogana propone alle famiglie con bambini attività  che invitano a scoprire insieme le mostre in corso, le attività riprenderanno in occasione delle nuove mostre: La Pelle – Luc Tuymans a Palazzo Grassi dal 24 marzo al 6 gennaio 2020 e Luogo e segni a Punta della Dogana dal 24 marzo al 15 dicembre 2019. Not only for kids al Centro Culturale Candiani organizza attività e spettacoli per bambini ma come dice il titolo non solo …per bambini!

Molti gli spettacoli teatrali e concerti per i bambini e le loro famiglie: Famiglie a Teatro al Teatro Goldoni, Domenica a Teatro al Teatro Momo, Instancabile Teatro al Teatrino Groggia, attività educative al Teatro La Fenice, concerti per famiglie a Palazzetto Bru Zane fino a maggio. Per tutti gli eventi visita il calendario degli eventi!

Speciale Carnevale: Molti gli eventi dedicati ai bambini per il Carnevale 2019
dal 16 febbraio al 5 marzo. Eccone alcuni: